Odontoiatria Estetica
Una ragione in più per sorridere
I trattamenti estetici che utilizzano i filler e il botox sono molto comuni, ma funzionano in modo diverso e hanno scopi diversi.
Botox
- Cosa è: È una proteina neurotossica prodotta da un batterio.
- Come funziona: Blocca temporaneamente i segnali nervosi ai muscoli, riducendo la loro attività. Questo aiuta a distendere le rughe e le linee di espressione, specialmente sulla fronte, intorno agli occhi (zampe di gallina) e tra le sopracciglia. In particolare in ambito odontoiatrico Viene utilizzato per trattare il Gummy smile e il Bruxismo.
Filler
- Cosa sono: Sostanze gel-like (la più usata a base di acido ialuronico) iniettate nella pelle.
- Come funzionano: Riempiono le aree con volume, come labbra, guance e solchi naso-labiali, restituendo turgore e giovinezza alla pelle.
- Durata: Gli effetti possono durare da 6 mesi a 1 anni, a seconda del tipo di filler utilizzato.
Entrambi i trattamenti sono minimamente invasivi e possono essere effettuati in ambulatorio. Se desideri saperne di più su uno di questi trattamenti, chiedi pure!

Biorivitalizzanti
I biorivitalizzanti sono trattamenti estetici progettati per migliorare l’elasticità, l’idratazione e il tono della pelle. Questi prodotti possono contenere ingredienti come acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e antiossidanti, che aiutano a stimolare la rigenerazione cellulare e a combattere i segni dell'invecchiamento
I trattamenti sono somministrati attraverso iniezioni molto superficiali e sono spesso utilizzati per aree come il viso, il collo e il décolleté. La biorivitalizzazione non ha un risultato immediato evidente, come può essere quello di un filler, ma necessita di tempo e pazienza. Questa cura serve ad accompagnare l’invecchiamento cutaneo, a preservare lo stato di salute della pelle, a rimpolpare il tessuto cutaneo. È sempre consigliato consultare un professionista esperto prima di intraprendere un trattamento.
Vuoi sapere qualcosa in particolare sui biorevitalizzanti?
Le faccette dentali sono sottili gusci di ceramica o composito progettati per rivestire solitamente la parte esterna dei denti. Vengono utilizzate per migliorare l'estetica del sorriso, correggendo diversi inestetismi come:
- Discromie: Denti scoloriti che non rispondono ai trattamenti di sbiancamento.
- Imperfezioni: Denti scheggiati, irregolari o con forme anomale.
- Diastemi: Distanze tra i denti.
- Denti consumati: Usura dentale dovuta a fattori come l'età o il bruxismo.
Vantaggi delle faccette dentali
- Aspetto naturale: Possono essere realizzate per imitare il colore e la traslucenza dei denti naturali.
- Durata: A lungo termine, se il paziente comunque se ne prenderà cura.
- Minima invasività: Spesso senza limare il dente o una piccola riduzione della superficie del dente
Manutenzione
- È importante mantenere una buona igiene orale e visitare regolarmente il dentista per controlli.
- Se desideri ulteriori informazioni su costi, durata o chi può beneficiarne, contattaci

INFO E CONTATTI
Per ricevere informazioni o prenotare una visita si prega gentilmente di compilare il form sottostante.
I campi con asterisco sono obbligatori.
Informativa privacy